Le migliori smerigliatrici: classifica e guida all’acquisto

Benvenuti a tutti all’interno della mia homededicata al mondo delle smerigliatrici. In questa pagina vi vorrei presentare i migliori modelli attualmente disponibili sul mercato ed una pratica guida per diventare dei veri e propri esperti al riguardo.
Per cominciare ho pensato di proporvi la mia personale top5 delle migliori smerigliatrici dell’anno, classificata personalmente creata da me prendendo in considerazione diversi fattori. I principali che ho deciso di analizzare sono i seguenti: maneggevolezza e dimensioni dello strumento, motore, disco utilizzato dalla smerigliatrice, smontaggio e manutenzione, rapporto qualità – prezzo.
Successivamente vi consiglio di dare un’occhiata alla mia guida per l’acquisto in cui scoprirete tutte le caratteristiche più importanti da conoscere per acquistare una smerigliatrice e gli usi che quest’ultima permette.

Siete pronti? Allora vi propongo di non perdere altro tempo e di cominciare la nostra classifica dei migliori prodotti dell’anno!

Top5 delle migliori smerigliatrici 2020

Nome
Bosch Professional Smerigliatrice...
Makita GA4530R 115 mm 720 W 240 V...
Bosch Home and Garden 06033A2401 PWS...
Einhell TC-AG 115 Smerigliatrice...
Einhell TC-AG 125 Smerigliatrice...
Bosch Professional Smerigliatrice...
Makita GA4530R 115 mm 720 W 240 V...
Bosch Home and Garden 06033A2401 PWS...
Einhell TC-AG 115 Smerigliatrice...
Einhell TC-AG 125 Smerigliatrice...
Potenza del motore
720 watt
720 watt
750 watt
500 watt
850 watt
Numero di giri a vuoto
11000 Giri/min
11000 Giri/min
12000 giri/minuto
12000 Giri/min
11.000/min
Peso articolo
2 Kg
1,86 Kg
1,8 Kg
1,68 Kg
2,15 Kg
Sorgente di alimentazione
Elettrica con filo
Elettrica con filo
Elettrica con filo
Elettrica con filo
Elettrica con filo
circonferenza
125 mm
180 mm
115 mm
115 mm
125 mm
Punteggio
-
-
-
-
-
Recensioni clienti
-
-
-
-
-
Spedizione 24 ore
-
Prezzo
62,90 EUR
49,00 EUR
77,00 EUR
26,99 EUR
32,90 EUR
Nome
Bosch Professional Smerigliatrice...
Bosch Professional Smerigliatrice...
Potenza del motore
720 watt
Numero di giri a vuoto
11000 Giri/min
Peso articolo
2 Kg
Sorgente di alimentazione
Elettrica con filo
circonferenza
125 mm
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
62,90 EUR
Nome
Makita GA4530R 115 mm 720 W 240 V...
Makita GA4530R 115 mm 720 W 240 V...
Potenza del motore
720 watt
Numero di giri a vuoto
11000 Giri/min
Peso articolo
1,86 Kg
Sorgente di alimentazione
Elettrica con filo
circonferenza
180 mm
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
-
Prezzo
49,00 EUR
Nome
Bosch Home and Garden 06033A2401 PWS...
Bosch Home and Garden 06033A2401 PWS...
Potenza del motore
750 watt
Numero di giri a vuoto
12000 giri/minuto
Peso articolo
1,8 Kg
Sorgente di alimentazione
Elettrica con filo
circonferenza
115 mm
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
77,00 EUR
Nome
Einhell TC-AG 115 Smerigliatrice...
Einhell TC-AG 115 Smerigliatrice...
Potenza del motore
500 watt
Numero di giri a vuoto
12000 Giri/min
Peso articolo
1,68 Kg
Sorgente di alimentazione
Elettrica con filo
circonferenza
115 mm
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
26,99 EUR
Nome
Einhell TC-AG 125 Smerigliatrice...
Einhell TC-AG 125 Smerigliatrice...
Potenza del motore
850 watt
Numero di giri a vuoto
11.000/min
Peso articolo
2,15 Kg
Sorgente di alimentazione
Elettrica con filo
circonferenza
125 mm
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
32,90 EUR

Primo posto – Smerigliatrice angolare Bosch Professional GWS 7-125

Il primo posto della mia classifica viene meritatamente conquistato da questo modello che appartiene alla famiglia Bosch Professional. Sicuramente si tratta di una smerigliatrice efficace per amanti del fai-da-te e professionisti del settore. Inoltre vanta tecnologie all’avanguardia ed utilizza l’innovativo motore Champion. 

smerigliatrice angolare Bosch Professional GWS 7 -125

Maneggevolezza e dimensioni: questo strumento vanta un peso leggero e dimensioni salva-spazio. Sicuramente si tratta di una smerigliatrice comoda da utilizzare, utile per raggiungere spazi impegnativi senza troppi sforzi. L’ergonomia è garantita dall’impugnatura ergonomica e dal rivestimento Softgrip.

Il motore: la potenza garantita è di 720 Watt, per 11000 giri al minuto. Assolutamente notevole è la tecnologia di raffreddamento diretto, perfetta per evitare il surriscaldamento del motore.

Il disco: vanta un diametro di 125 millimetri e materiali di fabbricazione di ottima qualità, in grado di lavorare su qualsiasi tipo di superficie. Da citare la cuffia di protezione anti-rotazione compresa al momento dell’acquisto, a tutela degli utilizzatori.

Lo smontaggio e la manutenzione: performance assolutamente buone in entrambi i casi, vi posso garantire che la smerigliatrice angolare Bosch Professional GWS 7 -125 è resistente e capace di tutelare la sicurezza degli utilizzatori.

Il rapporto qualità – prezzo: questo strumento vanta una qualità notevole per un prezzo relativamente basso. Vi consiglio di dare un’occhiata al mio articolo dedicato alla smerigliatrice angolare Bosch Professional GWS 7 -125 e di non perdere troppo tempo per l’acquisto!

Vi state chiedendo concretamente quali sono le performance garantite da questo modello? Date un’occhiata ai voti che vi propongo:

  • La maneggevolezza e le dimensioni: 8/10
  • Il motore: 9/10
  • Il disco: 9/10
  • Lo smontaggio e la manutenzione: 9/10
  • Il rapporto qualità-prezzo: 9/10

TOTALE: 8,8/10

Bosch Professional Smerigliatrice...
  • La smerigliatrice angolare GWS 7-125 Bosch Professional: potenza di 720 Watt e diametro mola di 125...
  • Il peso contenuto della smerigliatrice (1.9 kg) e la ridottissima circonferenza dell'impugnatura...
  • Elevata sicurezza dell’operatore grazie alla protezione contro il riavvio accidentale ed alla...
  • Testata ingranaggi piatta per lavorare agevolmente anche in punti stretti
  • Dotazione: GWS 7-125, impugnatura supplementare, flangia di montaggio, cuffia di protezione, dado di...

Secondo posto – Smerigliatrice angolare Makita GA4530R

La medaglia d’argento della mia classifica viene conquistato dalla smerigliatrice angolare Makita GA4530R, uno dei prodotti più venduti del marchio ed evoluzione naturale della GA4530. Effettivamente rispetto a quest’ultimo modello dispone di due aggiornamenti fondamentali: la partenza soft e la funzione anti-riavvio.

smerigliatrice angolare Makita GA4530R

La maneggevolezza e le dimensioni: questo strumento è comodo da utilizzare in quanto è leggero e vanta dimensioni salva-spazio. Da citare l’ergonomia ben concepita di questo prodotto che possiede un sistema di protezione dalle polveri ottimizzato con cuscinetti sigillati e parti elettriche ricoperte da vernici di protezione. Peccato che il cavo sia lungo solamente 2,5 metri.

Il motore: non è particolarmente potente in quanto supera di poco i settecento Watt, per un massimo di undicimila giri al minuto. Da citare la partenza soft e la funzione anti-riavvio garantiti dalla smerigliatrice angolare Makita GA4530R.

Il disco: il diametro è di 115 millimetri ed è di tipo diamantato, capace di lavorare su materiali resistenti e di garantire tagli di sette – otto centimetri.

Lo smontaggio e la manutenzione: complessivamente questo strumento è assolutamente sicuro e facile da montare / smontare. I materiali di fabbricazione sono di buona qualità, sebbene ci sia un po’ troppa plastica.

Il rapporto qualità – prezzo: sicuramente questo modello vanta un buon rapporto qualità-prezzo in quanto la smerigliatrice angolare Makita GA4530R costa poco più di cinquanta euro. Vi consiglio di dare un’occhiata all’articolo interamente dedicato a questo strumento, vi basterà cliccare sull’apposito link. Adesso non perdiamo altro tempo e passiamo al tanto atteso momento dei voti!!

  • La maneggevolezza e le dimensioni: 9/10
  • Il motore: 8,5/10
  • Il disco: 8,5/10
  • Lo smontaggio e la manutenzione: 8/10
  • Il rapporto qualità – prezzo: 9/10

TOTALE: 8,6/10

Makita GA4530R 115 mm 720 W 240 V...
  • Carcassa motore con dimensioni ridotte, circonferenza di soli 180 mm
  • Coppia conica ottenuta per fresatura dal pieno
  • Motore con resistenza al calore maggiorata e di alte prestazioni
  • Lunghezza del cavo 2,5 m
  • Dimensioni prodotto 9.5 x 31 x 11.5 cm

Terzo posto –  smerigliatrice angolare Bosch PWS 750-115

Sicuramente si tratta di uno dei modelli più acquistati dagli amanti del bricolage in quanto si tratta di uno strumento amatoriale garantito dalla qualità Bosch. Questo modello vanta buone performance da tutti i punti di vista ed un buon rapporto qualità-prezzo: per queste ragioni conquista la medaglia di bronzo della mia personale TOP5 dedicata alle migliori smerigliatrici attualmente disponibili sul mercato.

smerigliatrice

La maneggevolezza e le dimensioni: questo modello è relativamente pesante, sebbene possa vantare delle dimensioni salva-spazio. Buona l’impugnatura dal punto di vista ergonomico e per contrastare le vibrazioni prodotte dal motore, il cavo è lungo tre metri.

Il motore: la potenza utilizzata da quest’ultima è di 750 Watt, per 12000 giri al minuto. Complessivamente questo strumento non si surriscalda facilmente, sebbene possa essere utile fare qualche pausa in caso di lavori particolarmente impegnativi.

Il disco: sfruttato da questo modello è diamantato ed ha un diametro di 115 millimetri. Da citare la cuffia di protezione anti-rotazione, pensata per garantire la sicurezza degli utilizzatori.

Lo smontaggio e la manutenzione: complessivamente si tratta di uno strumento facile da montare e da smontare, in grado di resistere a lungo all’usura del tempo ed ad eventuali urti. Ovviamente non vanta la qualità degli strumenti Bosch Professional, ma vi posso garantire che è perfetto per un uso amatoriale.

Il rapporto qualità-prezzo: questo strumento vanta un buon rapporto da questo punto di vista, anche perché la smerigliatrice angolare Bosch PWS 750-115 viene venduta con numerosi accessori in dotazione: la cuffia di protezione a regolazione rapida, l’impugnatura antivibration, il disco diamantato e la valigetta per trasportare comodamente la smerigliatrice. Volete saperne di più? Allora – dopo aver consultato i voti che ho attribuito alla smerigliatrice – date un’occhiata all’articolo integralmente dedicato a questo strumento!

  • La maneggevolezza e le dimensioni: 8/10
  • Il motore: 8/10
  • Il disco: 8/10
  • Lo smontaggio e la manutenzione: 8,5/10
  • Il rapporto qualità-prezzo: 9/10

TOTALE:  8,3/10

Bosch Home and Garden 06033A2401 PWS...
  • Smerigliatrice angolare da 750 Watt
  • Diametro disco 115 mm, 12000 giri/minuto, peso 1.8 kg
  • Blocco dell'alberino, testa ingranaggi in alluminio
  • Dust Protection System (guarnizione di protezione cuscinetto)
  • In dotazione: cuffia di protezione a regolazione rapida, impugnatura Antivibration, disco...

Quarto posto – Smerigliatrice Einhell 4430850 Te-AG

La smerigliatrice Einhell 4430850 Te-AG sfiora il podio della mia personale TOP5 in quanto si tratta di uno dei modelli più venduti, grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo. 

smerigliatrice

La maneggevolezza e le dimensioni: sicuramente questo modello è leggero e dalle dimensioni salva-spazio, utile per lavorare comodamente e per raggiungere senza troppi sforzi anche gli spazi più impegnativi. Inoltre dovete sapere che la maneggevolezza è piuttosto buona, anche grazie all’impugnatura addizionale.

Il motore: la potenza è di ben 1100 Watt, per un minimo di tremila ad un massimo di undicimila giri al minuto. Gli utilizzatori possono anche selezionare la scelta della velocità, fra ben sei livelli. Attenzione all’eventuale surriscaldamento, talvolta causato in caso di velocità massima.

Il disco: sfruttato da questo modello ha un diametro di 125 millimetri, capace di garantire un taglio di circa nove centimetri. Chiaramente stiamo parlando di un modello pensato per un uso amatoriale, sebbene il disco sia in grado di lavorare anche nel caso dei metalli più pesanti.

Lo smontaggio e la manutenzione: complessivamente questa smerigliatrice è piuttosto resistente, sebbene i materiali di fabbricazione non siano al top.

Il rapporto qualità – prezzo: questo modello è davvero economico, perfetto per coloro che vogliono una smerigliatrice da utilizzare in casa per intraprendere dei lavori di bricolage. Se volete saperne di più, allora vi consiglio di leggere integralmente il mio articolo dedicato alla smerigliatrice Einhell 4430850 Te-AG. Ed ora non perdiamo altro tempo, pensiamo ai voti da attribuire a questo prodotto!

  • La maneggevolezza e le dimensioni: 8/10
  • Il motore:  8/10
  • Il disco: 8/10
  • Lo smontaggio e la manutenzione: 7,5/10
  • Il rapporto qualità-prezzo: 8,5/10

TOTALE: 8/10

3%
Einhell TC-AG 115 Smerigliatrice...
  • Protezione del disco
  • Testa porta ingranaggi in metallo
  • Impugnatura supplementare
  • Facile da usare
  • Realizzato in materiale durevole

Quinto posto – Smerigliatrice angolare Einhell TC-AG 125

L’ultimo modello che desidero inserire all’interno della mia personale TOP5 è la smerigliatrice angolare Einhell TC-AG 125, uno dei prodotti della famosa azienda tedesca. 

smerigliatrice

La maneggevolezza e le dimensioni: questo strumento è abbastanza leggero e con misure salva-spazio. L’ergonomia è abbastanza confortevole, anche grazie all’impugnatura supplementare che può essere regolata in due posizioni.

Il motore: la potenza garantita dalla smerigliatrice angolare Einhell TC-AG 125 è di 850 Watt, per un totale di 11000 giri al minuto. La rumorosità e le produzioni prodotte sono leggermente inferiori alla media degli altri prodotti.

Il disco: vanta un diametro di 125 millimetri, tipico dei prodotti amatoriali e / o semi-professionali.

Lo smontaggio e la manutenzione: sicuramente questo modello vanta materiali di fabbricazione di buona qualità. Il montaggio e lo smontaggio risultano abbastanza intuitivi e la sicurezza degli utilizzatori è garantita. Attenzione all’eventuale surriscaldamento del motore!

Il rapporto qualità-prezzo: sicuramente la smerigliatrice angolare Einhell TC-AG 125 costa davvero poco e rappresenta l’acquisto perfetto per gli amanti del fai-da-te. Ovviamente è uno strumento con qualche piccolo difettuccio, ma complessivamente funziona bene e vale la pena acquistarlo!

  • La maneggevolezza e le dimensioni: 8/10
  • Il motore: 7,5/10
  • Il disco: 8/10
  • Lo smontaggio e la manutenzione: 8/10
  • Il rapporto qualità – prezzo: 8/10

TOTALE: 7,9/10

Einhell TC-AG 125 Smerigliatrice...
  • Cambio rapido del disco
  • Testa porta ingranaggi in metallo
  • La fornitura non comprende il disco
  • Numero giri: 11.000/min.


Purtroppo la mia TOP5 dedicata alle migliori smerigliatrici attualmente disponibili in commercio si conclude qui e spero che vi sia piaciuta! Vi consiglio di leggere con attenzione tutti i miei articoli dedicati ai prodotti presenti all’interno della mia classifica, ma prima dovete assolutamente concludere questa pagina: siete solamente a metà!

Le migliori Smerigliatrice!

 A cosa serve una smerigliatrice?

In primo luogo dovete sapere che la smerigliatrice è uno strumento indispensabile per i professionisti ed estremamente utile per gli amanti del fai-da-te. Effettivamente si tratta di un alleato indispensabile per coloro che hanno necessità di tagliare con precisione metallo, pietra, cemento e altri materiali resistenti. Sicuramente l’utilizzo di una smerigliatrice è imprescindibile per rimuovere eventuali spigoli sui bordi di materiale già tagliato precedentemente, per togliere eventuali sbavature, per affilare punte e per eliminare trucioli.

In commercio sono disponibili diversi modelli ma i tipi di smerigliatrice più utilizzate in ambito amatoriale sono quelle angolari o quelle da banco, elettriche o a batteria. Se avete deciso di acquistare una smerigliatrice, allora vi consiglio di pensare attentamente alle vostre esigenze e al disco utilizzato dalla smerigliatrice: per le sbavature (in questo caso i dischi saranno rigidi) o per i tagli (in questo caso diamantati), per la lucidatura (meglio le spazzole) o per abrasione (quindi mole ad hoc).

I tipi di smerigliatrice

Scopriamo assieme i tre modelli principali attualmente disponibili in commercio: smerigliatrice da banco, smerigliatrice angolare e smerigliatrice assiale.

La smerigliatrice da banco

smerigliatrice da bancoUna buona smerigliatrice da banco è tendenzialmente utilizzata dai professionisti del mestiere in quanto tendenzialmente più cara rispetto agli altri prodotti attualmente disponibili sul mercato. Questo strumento permette agli utilizzatori di lavorare in modo veloce, anche su superfici particolarmente resistenti e raggiunge dei livelli di potenza e di velocità nettamente superiori a quelli permetti dalle altre tipologie di smerigliatrici.

Questo modello, chiamato anche molla, è costituita da una struttura fissa che deve necessariamente essere posizionata su un banco. Il motore è elettrico e ai lati si trovano ben due dischi abrasivi che avranno il compito di smerigliare, tagliare, lucidare o levigare la superficie con cui entreranno in contatto, a seconda dei bisogni degli utilizzatori. Questi modelli sono ideali per un uso professionale, raramente sono pensati per gli amanti del fai-da-te. Ovviamente sono disponibili anche per coloro che desiderano uno strumento di questo tipo in casa, ma quest’ultimi potrebbero avere una difficoltà in più derivata dall’ingombro (visto che non sempre si ha lo spazio in casa).

La smerigliatrice assiale

Smerigliatrice assiale

Questo strumento è stato pensato per coloro che devono fare lavori di precisione e che hanno bisogno di una smerigliatrice capace di raggiungere anche i punti più difficili. Ovviamente, soprattutto a causa delle dimensioni extra-small, una buona smerigliatrice assiale non può vantare una potenza straordinaria ma è anche vero che questo prodotto non è stato pensato per questo.
Effettivamente la particolarità di questo attrezzo è dettata dalla punta ad ago che permette di svolgere dei lavori davvero precisi. Solitamente la smerigliatrice assiale viene usata per svolgere tutti quei lavori di fino, impossibili da effettuare con una smerigliatrice angolare o con una smerigliatrice da banco.

La smerigliatrice angolare

smerigliatrice angolare

Una buona smerigliatrice angolare rappresenta un ottimo compromesso fra una smerigliatrice da banco ed una smerigliatrice assiale. Infatti dovete sapere che questo modello può essere utilizzato comodamente come una smerigliatrice assiale, pur essendo più potente di quest’ultima. Personalmente mi sento di consigliare questa tipologia di utensile a tutti coloro che stanno cercando di avvicinarsi al mondo del fai-da-te!

Guida all’acquisto

Quali sono i fattori da prendere in considerazione prima di acquistare una buona smerigliatrice? Scopriamoli assieme!

Il motore: batteria vs corrente elettrica

In primo luogo dovete sapere che le smerigliatrici a batteria hanno il grande vantaggio di poter essere utilizzate senza limiti di spazio in quanto sono libere dalla schiavitù del cavo. Di conseguenza sono perfette per intraprendere lavori in giardino o lontano da prese di corrente. Tuttavia vi ricordo che questi modelli hanno un’autonomia limitata, per cui non sono indicate per un utilizzo intensivo.

Inoltre dovete sapere che la potenza del motore è leggermente inferiore rispetto a quelle alimentate a corrente, soprattutto a parità di prezzo. Un altro fattore da prendere in considerazione è rappresentato dal fatto che il peso della batteria incide su quello complessivo dell’attrezzo e quindi le smerigliatrici di questo tipo sono più pesanti e meno maneggevoli di quelle a corrente.

Sicuramente un modello a batteria è maggiormente indicato per i piccoli lavori di manutenzione e precisione in ambienti esterni, come la rimozione della ruggine da un cancello. Personalmente vi consiglio di preferire le smerigliatrici a corrente elettrica in quanto sono più potenti e leggere rispetto a quelle a batteria. In caso di problemi dovuti alla lontananza da prese di corrente, potrete sempre utilizzare le prolunghe per superare l’inconveniente.

La potenza

La potenza di una smerigliatrice può variare da un minimo di 600 ad un massimo di 2500 Watt. Personalmente vi consiglio di non comprare mai smerigliatrici che hanno una potenza minore dei seicento Watt in quanto si tratta di uno strumento davvero poco performante, praticamente inutile per ogni lavoro.
Inoltre vi ricordo che non avete bisogno di una smerigliatrice estremamente potente, soprattutto se il disco che utilizzate ha un diametro di 115-125 millimetri, tipico dei lavori fai-da-te.

Ovviamente vi ricordo che a parità di prezzo è sempre meglio preferire il modello più potente!

La velocità: i giri al minuto

Questa caratteristica è direttamente proporzionale alla potenza del motore in quanto più quest’ultimo è potente maggiori saranno i giri al minuto garantiti dalla fresatrice. Dovete sapere che per smerigliatrici ad uso professionale (da 115 o da 125 millimetri) è consigliabile un modello in grado di garantire un minimo di diecimila giri al minuto, in caso contrario l’operazione sarà troppo lenta. Invece con modelli da 230 millimetri, il numero di giri potrà essere inferiore, ma è bene non scendere mai sotto i seimila giri al minuto.

Il disco

Ovviamente la fattura del disco è estremamente importante e non potete transigere sulla qualità dei materiali di fabbricazione di quest’ultimo. Determinante per la scelta di una buona smerigliatrice è il diametro, che può essere di tre dimensioni.

Le prime due (115-125 millimetri) sono pensate soprattutto per un uso amatoriale ed hanno bisogno di una buona velocità di giri al minuto per funzionare bene. Un disco dal diametro di 115 millimetri è in grado di raggiungere tagli dallo spessore massimo di sette centimetri, mentre un disco dal diametro di 125 millimetri può anche effettuare tagli dallo spessore di otto o nove centimetri. Ovviamente questi dischi non sono particolarmente efficaci con materiali resistenti, ma sono perfetti per la rimozione della ruggine.

Un disco da 230 millimetri è pensato per i professionisti ed è più efficace nel lavorare materiali resistenti e nel raggiungere tagli profondi.


In conclusione…

Ormai siete diventati dei veri e propri esperti nel mondo delle smerigliatrici e vi ringrazio di aver letto per intero questa pagina. Vi consiglio, se ancora non lo avete fatto, di leggere tutti gli articoli presenti all’interno della mia pagina e di non perdere eventuali aggiornamenti!

Grazie per la vostra attenzione e spero che abbiate imparato qualcosina e che vi siate divertiti!!